I due cantautori siciliani Colapesce e Dimartino portano sui palchi italiani il loro album collaborativo I Mortali. Il foto racconto della data di Roma del 5 settembre all’Auditorium Parco della musica.

I cantautori Colapesce e Dimartino, tra gli esponenti di spicco del’indie italiano, stanno portando in giro sui palchi italiani il loro disco I mortali (disponibile qui), scritto a quattro mani ed edito il 5 giugno, dopo anni di amicizia e di collaborazioni. Il racconto del concerto di Roma all’Auditorium Parco della musica del 5 settembre, attraverso le foto della fotografa Michela Amati.
Controparte cantautorale, di nicchia, di Tommaso Paradiso e Calcutta, Colapesce e Dimartino hanno deciso di non percorrere la strada facile dell’It-pop ma di confezionare dieci brani che profumano di necessità, che raccontano la loro storia e le loro origini: soprattutto siciliane, perché si canta molto la Sicilia ne I mortali come nel singolo Luna Araba insieme alla cantantessa Carmen Consoli, ma anche legate alla scrittura, nel piccolo gioiellino Il prossimo semestre parodia della nuova scenda indie, frivola e disimpegnata. Insieme e singolarmente stanno dando lustro alla musica d’autore italiana, firmando anche alcuni dei successi degli ultimi anni: hanno co-scritto Lo stretto necessario di Levante (un omaggio alla Sicilia in cui ritorna la voce della Consoli) e Bravi a cadere di Marracash, brano di punta di Persona uno degli album più apprezzati del 2020.
La gallery del concerto di Roma (foto di Michela Amati)

















Dopo la tappa all’Auditorium Parco della musica di Roma, il tour di Colapesce e Dimartino continuerà tra le canzoni de I mortali e i loro successi in solo a Bologna (11 settembre), Fiesole (12 settembre), Palermo (25 settembre) e Catania (26 settembre). Le info e le modalità di acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito OTR live.