Annalisa ‘Tutti in Arena’: il live all’Arena di Verona 2024

Annalisa ha portato Tutti in Arena per un ultimo giro nel vortice (per ora) all’Arena di Verona. Il coronamento di un sogno è diventato una festa magica condivisa con il pubblico. Il racconto del concerto del 20 maggio.

Annalisa Tutti in Arena Verona 2024

Annalisa si è esibita il 20 maggio all’Arena di Verona per l’ultima delle due date completamente sold out del suo Tutti in Arena, costola-evento del Tutti nel Vortice tour 2024 che corona il sogno di sempre di cantare nella meravigliosa location veronese, uno dei templi della musica italiana. La serie di concerti supporta la pubblicazione del suo ultimo alblum E poi siamo finiti nel vortice (acquistalo qui) ripubblicato dopo l’ottimo terzo posto a Sanremo 2024. Il racconto del live arricchito da una videogallery per rivivere le emozioni della serata.

Il Tutti nel vortice tour di Annalisa continuerà per tutta l’estate. Qui il calendario e i biglietti.

GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DEL TUTTI NEL VORTICE TOUR A BOLOGNA

In un’Arena gremita Annalisa vola sul palco, sguardo fisso e intenso a godersi la visuale, e sulle note di Euforia parte il concerto che travolge tutto il pubblico con energia e passione. La cantautrice è emozionata e regala se stessa, colora le intenzioni con grande trasporto. Il live valorizza il suo percorso e permette di comprendere a pieno il suo progetto musicale: si susseguono i brani dall’ultimo lavoro e i grandi successi che l’hanno imposta nel panorama italiano, lo stile inconfondibile si mescola a una voce che accompagna l’ascoltatore in un vortice, come uno strumento si libra agile sulle melodie in un saliscendi di emozioni rese ancora più forti dal senso di gratitudine che “bagna” la serata. L’atmosfera è coinvolgente, complice anche una pioggia incessante che rende l’insieme ancora più magico e profondo.

Annalisa e il suo team portano in scena all’Arena un evento che è ben più di un concerto, uno show arricchito da una crew di ballerini che funge da co-protagonista: questa ha lo scopo di rendere visivamente vivide le emozioni raccontate attraverso le melodie della cantautrice, crea un effetto di meraviglia su brani come Rosso corallo e Mon amour in cui i ballerini usano i loro corpi come rappresentazione del fuoco che arde nell’innamoramento. Era chiaro dal 2016, dall’antesignana Se avessi un cuore e da Direzione la vita, che la dimensione artistica di Annalisa sarebbe stata questa, il suo progetto lo richiedeva: “ballare sì, ma con le lacrime” figurava nella presentazione di Bellissima, a dimostrazione del fatto che l’intenzione è sempre stata di creare un’atmosfera catartica, di attraversare le emozioni in una danza liberatoria.

Rivivi le emozioni del concerto di Annalisa all’Arena di Verona

La videogallery del concerto di Annalisa all’Arena di Verona

La condivisione è totale e la sensazione è quella di vivere una serata unica, di grande festa per il coronamento di un sogno da godersi da sola con il suo pubblico, un’Arena piena che brilla negli occhi di Annalisa che ringrazia più volte la platea nel corso della serata per essere rimasta nonostante il diluvio. Così regala una finestra sulle sue fragilità in una intima Bonsai piano e voce.

“Non potevo non cantare questa canzone questa sera. C’è dentro tutto: i miei difetti, i miei pensieri, le mie emozioni, le mie fragilità e volevo condividerle stasera con voi, perché secondo me possiamo farle diventare delle forze”.

Il senso di gratitudine abbatte la quarta parete dello spettacolo e Annalisa guadagna la passerella del palco per cantare vicina al pubblico, si rivolge a lui in un dialogo aperto “mano nella mano io e te” e cerca la complicità degli astanti che ricambiano con ovazioni e applausi per tutto il concerto. Commuove in Tsunami e nello slot al piano Il mondo prima di te e Dieci e trasforma la venue in un club su Mon amour, Sweer dreams, Disco paradise e Sinceramente, tutti si alzano in piedi a ballare e saltare, risuona nell’Arena un boato che si risolve nello sguardo fiero della cantautrice che ha sempre desiderato far vivere le sue emozioni nel pubblico. Dopo i ringraziamenti speciali a tutto il suo team fatto salire sul palco, uno dei momenti più coinvolgenti e dimostrazione del rispetto e della professionalità di Annalisa per la sua arte, chiude la setlist Indaco violento pronti per un nuovo giro nel vortice. Menzione speciale per le due cover proposte, in special modo per Walking on the moon prova della dimensione internazionale dello show con un’interpretazione tra le più evocative della serata.

Sul palco al fianco della cantautrice Daniel Bestonzo (tastiere e sintetizzatori), che cura anche la direzione musicale, Gianni Pastorino (tastiere e sintetizzatori) e Dario Panza (batterie e strumenti elettronici).

Segui Inchiostro Sonoro anche su Google News.

Iscriviti alla newsletter

Segui la playlist con la scaletta del Tutti nel vortice tour

  1. Euforia
  2. La Crisi A Saint-Tropez
  3. Se Avessi Un Cuore
  4. Un Domani
  5. Ragazza Sola
  6. Direzione La Vita
  7. Movimento Lento
  8. Bye Bye
  9. Rosso Corallo
  10. Tsunami
  11. Bonsai (piano e voce)
  12. Mon Amour
  13. Diamante Lei E Luce Lui
  14. Una Finestra Tra Le Stelle
  15. Senza riserva
  16. Vento Sulla Luna
  17. Walking On The Moon (cover)
  18. Nuda
  19. Stelle
  20. Bollicine
  21. Tropicana
  22. Disco Paradise
  23. Il Mondo Prima di Te
  24. Dieci
  25. Sweet Dreams (cover)
  26. Eva + Eva
  27. Ti Dico Solo
  28. Bellissima
  29. Sinceramente
  30. Indaco Violento

Autore: Riccardo Meloni

Quando non ho le cuffie o non sono in transenna per un concerto, scrivo. Tra una recensione e un report, sono un insegnante di Lettere.