Fiorella Mannoia: testo e video del nuovo singolo Il peso del coraggio – recensione

Fiorella Mannoia torna in radio venerdì 1 febbraio con Il peso del coraggio, invito ad avere rispetto della dignità umana che anticipa il nuovo album di inediti Personale. A maggio il tour nei teatri.

Il peso del coraggio è il titolo del brano che segna il ritorno di Fiorella Mannoia. Il singolo, in radio e disponibile in digitale da venerdì 1 febbraio, anticipa l’uscita di Personale, il nuovo atteso progetto discografico, ma non solo. Il 2019 segnerà infatti anche il ritorno ai live per Fiorella che, dopo i 101 concerti della stagione 2016-2017, tornerà presto sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo album.

Il peso del coraggio, che continua il sodalizio artistico con Amara, è un brano dal forte impegno sociale e (anche) politico: si parla tanto di chiusura e di difesa della libertà, quando al contrario si fa fatica a scendere a patti con la coscienza. “Chi ha torto e chi ha ragione quando un bambino muore?” è un verso di grande attualità, c’è bisogno di rispetto della dignità umana: quello che chiede Fiorella Mannoia è di avere il coraggio delle proprie scelte e di avere l’umiltà di tornare indietro, quando ci si accorge di aver sbagliato, perché si è sempre in tempo per il rispetto e il perdono.

Fiorella Mannoia Il peso del coraggio cover
La cover de Il peso del coraggio

Il prossimo maggio il Personale tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners, farà tappa in 12 teatri d’Italia (i biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su TicketOne, nei punti vendita e nelle prevendite abituali, per info www.fepgroup.it: 

  • 7 maggio – Firenze – Teatro Verdi
  • 8 maggio – Parma – Teatro Regio
  • 11 maggio – Torino – Auditorium Del Lingotto
  • 12 maggio – Brescia – Gran Teatro Morato
  • 14 maggio – Milano – Teatro Degli Arcimboldi
  • 15 maggio – Bologna – Europauditorium
  • 17 maggio – Trieste – Teatro Rossetti
  • 18 maggio – Padova – Gran Teatro Geox
  • 20 maggio – Cesena – Nuovo Teatro Carisport
  • 23 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica
  • 25 maggio – Bari – Teatro Team
  • 27 maggio – Napoli – Teatro Augusteo

Il testo de Il peso del coraggio:

Sono questi vuoti d’aria
questi vuoti di felicità
queste assurde convinzioni
tutte queste distrazioni a farci perdere
Sono come buchi neri
questi buchi nei pensieri
si fa finta di niente, lo facciamo da sempre
Ci si dimentica

Che ognuno ha la sua parte in questa grande scena
ognuno i suoi diritti, ognuno la sua schiena
per sopportare il peso di ogni scelta
il peso di ogni passo, il peso del coraggio

E ho capito che non sempre il tempo cura le ferite
che sono sempre meno le persone amiche
che non esiste resa senza pentimento
che quello che mi aspetto è solo quello che pretendo
e ho imparato ad accettare che gli affetti tradiscono
che gli amori anche i più grandi poi finiscono
che non c’è niente di sbagliato in un perdono
che se non sbaglio non capisco io chi sono

Sono queste devozioni
queste manie di superiorità
c’è chi fa ancora la guerra
chi non conosce vergogna
chi si dimentica

Che ognuno ha la sua parte in questa grande scena
ognuno i suoi diritti, ognuno la sua schiena
per sopportare il peso di ogni scelta
il peso di ogni passo, il peso del coraggio

E ho capito che non serve il tempo alle ferite
che sono sempre meno le persone unite
che non esiste azione senza conseguenza
chi ha torto e chi ha ragione quando un bambino muore?
E allora stiamo ancora zitti
che così ci preferiscono
tutti zitti come cani che obbediscono
ci vorrebbe più rispetto
ci vorrebbe più attenzione
se si parla della vita
se parliamo di persone

Siamo il silenzio che resta dopo le parole
siamo la voce che può arrivare dove vuole
siamo il confine della nostra libertà
siamo noi l’umanità
siamo in diritto di cambiare tutto e di ricominciare
Ricominciare…

Ognuno gioca la sua parte in questa grande scena
ognuno ha i suoi diritti, ognuno ha la sua schiena
per sopportare il peso di ogni scelta
il peso di ogni passo, il peso del coraggio
Il peso del coraggio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...