Lorenzo Licitra torna con il singolo Sai che ti ho pensato sempre ad un anno e mezzo dalla vittoria ad X Factor Italia, primo estratto dal suo album di debutto di prossima pubblicazione. Il brano, folk fresco e insieme classico, racconta il suo amore per la musica e la dedizione che l’ha portato a scegliere la via più difficile, quella del tempo.
Lorenzo Licitra torna oggi 17 maggio con il nuovo e atteso singolo Sai che ti ho pensato sempre (disponibile qui) in radio e su tutte le piattaforme di streaming digitali, prima prova inedita dopo In the name of love e la vittoria dell’undicesima edizione di X Factor Italia (contro i vincitori annunciati Måneskin). L’artista il 15 maggio ha avuto l’onore di cantare in diretta dallo Stadio Olimpico l’Inno di Mameli in occasione della finale di Coppa Italia.
Solo qualche settimana fa Lorenzo Licitra aveva dato l’annuncio del suo imminente ritorno discografico, dopo i numerosissimi concerti che l’hanno visto portare il bel canto italiano in giro per il mondo. La notizia è stata accompagnata dalla foto che mostra il cantante insieme al suo team di lavoro, che ha tenuto a ringraziare per la passione versata nel suo progetto: dalla sua madrina e “angelo custode” Nicoletta Mantovani (moglie di Pavarotti e creatrice della Fondazione Luciano Pavarotti), passando per l’amico e maestro Ioska Versari e i collaboratori (dalla Sony) Fabrizio Ferraguzzo, Enrico Brun e Roberto Rossi fino agli autori che hanno scritto per lui Marco Guazzone e Alessandra Flora.
Lorenzo Licitra e il suo team di lavoro per l’album di debutto (dai suoi profili social)
Sai che ti ho pensato sempre poggia su una melodia folk che vive di un crescendo, reso qui dagli archi, che porta all’esplosione del ritornello. Il classico sposa ritmi freschi e pieni di vitalità grazie a delle percussioni azzeccatissime, standard del genere. Un canto liberatorio che fa del messaggio il suo punto di forza, la dedica di Licitra al suo amore per la musica che ha portato avanti con passione e sacrifici, passo dopo passo, scegliendo la via difficile “sopravvivere è una sfida” del fare le cose con calma (e cura): la dedizione e il saper dare valore ai tempi giusti ripagano sempre. Il brano porta le firme dei già citati Flora e Guazzone, a cui si aggiungono Francesco Morettini e Luca Angelosanti.
È una canzone che parla tanto di me, di tutto quello che è accaduto e di quanto sia importante ricordare chi si è stati per costruire nuove avventure. Non vedo l’ora che l’ascoltiate in ogni angolo della vostra giornata ♥️
Il testo completo di Sai che ti ho pensato sempre:
Contro tutte le apparenze
di una strada senza uscita
contro tutte le distanze
torno a respirare vita
schivo i pescecani
so come si fa
sopravvivere è una sfida
come i sogni più nascosti
sono perle da pescare
questi giorni sono sassi
per la strada da lasciare
scavo con le mani
so come si fa
scavo fino a sanguinare
quando senti in faccia il vento
quando il sole brucia gli occhi
solamente in quel momento
puoi ascoltare l’anima
quando piovono le stelle
mentre un bacio accende il fuoco
non sai quando ma accadrà
Dove sono stato
con chi ho camminato
lo ricorderò per sempre
tanto perdonato
non ho rinnegato mai
rimanendo in piedi sempre
sai che ti ho pensato sempre
Per città che non conosco
nuove rotte da tracciare
dalle dune della luna
risvegliarmi infondo al mare
tutte le paure le ho lasciate là
per salire a respirare
non ho vinto ma ho giocato
non ho chiavi da buttare
so guardarmi dentro
Dove sono stato
con chi ho camminato
lo ricorderò per sempre
tanto perdonato
non ho rinunciato mai
sai che ti ho pensato sempre
sai che ti ho pensato sempre
sai che ti ho pensato sempre
sai che ti ho pensato sempre
rimanendo in piedi sempre
rimanendo in piedi sempre
sai che ti ho pensato sempre
Dove sono stato
con chi ho camminato
lo ricorderò per sempre
sai che ti ho pensato sempre
sai che ti ho pensato sempre
sai che ti ho pensato sempre
rimanendo in piedi sempre
rimanendo in piedi sempre
sai che ti ho pensato sempre

One thought