Tommaso Paradiso: ‘I nostri anni’ il manifesto del suo percorso – testo e video

Tommaso Paradiso torna con il singolo I nostri anni, a tre mesi dal successo di Non avere paura. Il brano, un inno alla bellezza riscoperta nel quotidiano, anticipa l’album di debutto solista Sulle nuvole e il tour nei palasport.

Tommaso Paradiso presenta oggi 10 gennaio I nostri anni (disponibile qui), secondo singolo dal suo debutto solista Sulle nuvole, a tre mesi dal successo di Non avere paura già disco di platino. Alla produzione, dopo la parentesi Dardust, torna Matteo Cantaluppi che aveva già lavorato ai suoni di FuoricampoCompletamente Sold out. Il brano è un inno alla ricchezza che vive nei dettagli, nei ricordi, nei piccoli gesti della quotidianità. Un invito a cercare la bellezza che si nasconde dietro i momenti più semplici.

Il cantautore ha presentato il brano definendolo “una sorta di canzone manifesto” per la sua carriera, «un po’ come lo sono state Promiscuità o Sold out. È come se ad un certo punto dovessi mettere un punto, tirare le somme, fare una foto che sappia cogliere un passaggio importante della mia vita – ha spiegato l’ex frontman dei ThegiornalistiE questo è ciò che in effetti rappresenta I nostri anni per me. L’amicizia, l’amore, la mia città, il mio passato e il mio presente che vivono insieme in una sola canzone».

Il 2020 è anche l’anno del debutto live con una nuova formazione. Tommaso Paradiso calcherà i palchi dei palazzetti più importanti d’Italia per il Sulle nuvole tour, in partenza il 21 ottobre dal Palazzo dello sport di Roma. I biglietti sono già disponibili su Ticketone. Queste le date confermate:

View this post on Instagram

MA LO VUOI CAPIRE?

A post shared by Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso) on

I nostri anni di Tommaso Paradiso è nella playlist di Inchiostro Sonoro http://bit.ly/InchiostroWinterHits2019

Il testo completo de I nostri anni:

Eravamo così belli o almeno ci sembrava
ed un giorno normale era sempre un giorno speciale
con la riga di lato e i sogni oltre l’aldilà
facevamo le conte e i pensieri nel dettato
e le notti a studiare Kant e matematica
con le spalle scoperte e la musica di mamma e papà
Roma, il sistema solare e il cuore chiuso nella pelle
Cosa, cos’è che ci fa sentire ancora sulle stelle?

Ma è chiaro che siamo noi
ma è chiaro che siamo
i biscotti inzuppati nel latte
con i discorsi dopo mezzanotte
e ci ridiamo ancora e ci piangiamo ancora qua

Mannaggia alla Befana
ma quanto ti ho voluto bene
e te ne voglio sempre di più
se chiudo gli occhi vorrei crollarti addosso
Roma, le fontane scheggiate, Alberto Sordi nelle tempie
Cosa, cos’è che ci fa sentire polvere di stelle?

Ma è chiaro che siamo noi
ma è chiaro che siamo
i biscotti inzuppati nel latte
con i discorsi dopo mezzanotte
e ci ridiamo ancora e ci piangiamo ancora qua
e non c’è un’altra cosa più vera
e più bella di questa
fanculo tutto
questi sono i nostri anni
i nostri anni
questi sono i nostri anni
i nostri anni
questi sono i nostri anni
i nostri anni
questi sono i nostri anni
i nostri anni
questi sono i nostri

i biscotti inzuppati nel latte
con i discorsi dopo mezzanotte
e ci ridiamo ancora e ci piangiamo ancora qua
e non c’è un’altra cosa più vera
e più bella di questa
fanculo tutto
questi sono i nostri anni
i nostri anni
questi sono i nostri anni
i nostri anni
questi sono i nostri

 

Tommaso Paradiso I nostri anni cover
La cover de ‘I nostri anni’ – Tommaso Paradiso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...