Annalisa ‘Houseparty’: trovare modi alternativi di stare insieme – testo

Annalisa presenta il nuovo singolo Houseparty, in radio dal 17 aprile e terza anticipazione dal disco in uscita dopo l’estate. Ritmo fresco e leggero, per un brano che rappresenta l’attualità: la solitudine e il silenzio lasciano spazio ai pensieri e ci aiutano a capire se sappiamo dare il giusto valore a quello che abbiamo.

Annalisa Houseparty

Annalisa asseconda i primi caldi primaverili e pubblica Houseparty (disponibile qui) oggi 15 aprile ma in radio dal 17, scritto con Davide Simonetta e Jacopo Ettore, terza anticipazione dal nuovo album dopo Avocado Toast Vento sulla luna. Il titolo rimanda alla nota app che sta spopolando durante quest’emergenza sanitaria, uno dei modi più usati per restare in contatto con famiglia e amici, eppure il brano è stato scritto mesi fa. «Questa canzone è nata ad agosto dello scorso anno. Parla di intimità della casa così come molte canzoni dell’album. Quando è scoppiata la pandemia, tantissimi amici mi hanno detto di vederci sull’app Houseparty e ho subito segnalato che nell’album c’era una canzone che aveva questo titolo e così si chiamava già all’origine» – ha raccontato la cantautrice ligure. L’elettronica, che abbiamo imparato ad apprezzare nel suo percorso, si unisce ad un ritmo leggero e ballabile, a confezionare un brano perfetto per una festa domestica.

Housepartynon è stato pensato come un singolo estivo ma come volontà di raccontare la realtà perché molto probabilmente si è più reali quando si è da soli“. In effetti sono proprio la solitudine e il silenzio a lasciare spazio ai pensieri, ad aiutarci a capire se sappiamo dare il giusto valore a quello che abbiamo. Il lockdown ci ha messo di fronte alla negazione di tante libertà che davamo per scontate, complice soprattutto la frenesia di un quotidiano che non ci dà tregua: sempre di corsa, siamo diventati quasi annichiliti, alla ricerca dello stimolo facile per riuscire a provare qualcosa. «È una canzone che, inaspettatamente, racconta benissimo il momento che stiamo vivendo e la voglia di trovare modi alternativi di stare insieme. Dentro i muri delle case si aprono microcosmi che ora abbiamo voglia di condividere. Saper mantenere vivi i sogni senza negare la realtà e la positività sono per me aspetti fondamentali della vita, soprattutto oggi, e in questa canzone c’è anche questo. Il giusto equilibrio tra leggerezza e riflessione».

Annalisa Houseparty

Annalisa si è trovata costretta, a causa delle misure adottate per far fronte all’emergenza sanitaria, a rimandare l’uscita del disco. Seppur chiuso già da un po’ a atteso per questa primavera, la sua pubblicazione è stata posticipata al 18 settembre per garantire una promozione adeguata e, si spera, firmacopie e showcase. Anche Party sulla luna, la festa-concerto prevista a maggio è stata rinviata al 22 ottobre, sempre al Fabrique di Milano (anche se, dalle voci che circolano sul web, è molto probabile un ulteriore slittamento). È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne.

L’artista ha svelato una piccola curiosità riguardante la copertina del singolo, che in origine era stata pensata per essere quella dell’album: «Chi la osserva bene, troverà diversi riferimenti alle canzoni che comporranno il nuovo progetto. Abbiamo già pensato a una nuova copertina per l’album, è tutto in divenire – sottolinea Annalisa – l’aspetto originario di Houseparty era proprio quello di mettere in luce le piccole cose, i tanti oggetti che mi circondano nella foto sono metafore. Non importa dove ci troviamo: osservare i colori che abbiamo intorno e rendersi conto delle nostre fortune è fondamentale. Questo concetto, riportato ai giorni d’oggi, assume ancora più valore».

Il singolo è nella playlist Spotify “Inchiostro Estate 2020” 🌻

Il testo completo di Houseparty:

Vado via che è finito il mio tempo
passi svelti come nel flamenco
un’altra notte che sbatte sul tetto
ha lo stesso suono dei miei tacchi sul pavimento
passo i capelli tra le dita, li lego con la matita
giornata finita, batteria all’1%, dopo lo sento
e sulla strada di casa c’è il sole di Rio de Janeiro
chissà se è sempre stato lì o sono io che non c’ero
Tu dimmi quando parti
house… party

Fare tardi senza fare niente
questa è la migliore di tutte le feste
se porto me, tu porti te
abbiamo tutto quello che ci serve
Fino all’alba come a Capodanno
gli ultimi arrivati che non se ne vanno
a parlare sulle scale
fa un po’ bene fa un po’ male
se dici ciao e poi non parti
house… party
ti dico ciao e poi non parti
house (house) party

Lo so già che non riesco a decidere
se mi piace la calma al disordine
la mattina che sbatte sul tetto
illumina il casino che c’è in quest’appartamento
oggi salto la dieta
non mi sembra un problema
la solita scema
lascio il telefono spento
dopo lo sento
e nel cortile di casa i colori di Rio de Janeiro
se sono sempre stati lì ma io non li vedevo
io sono a casa, tu dimmi quando parti
house… party

Fare tardi senza fare niente
questa è la migliore di tutte le feste
se porto me, tu porti te
abbiamo tutto quello che ci serve
Fino all’alba come a Capodanno
gli ultimi arrivati che non se ne vanno
a parlare sulle scale
fa un po’ bene fa un po’ male
se dici ciao e poi non parti
house… party
ti dico ciao e poi non parti
house (house) party

Da qui da qui
non parte nulla mio amor
ma tutti i posti che abbiamo visto
li porto dietro come una roulotte
domani sveglia presto
la valigia non l’ho fatta è ancora sotto il letto
non c’è abbastanza tempo
mi dici ciao e poi non parti

Se porto me tu porti te
abbiamo tutto quello che ci serve
fino all’alba come a capodanno
gli ultimi arrivati che non se ne vanno
a parlare sulle scale fa un po’ bene fa un po’ male
se dici ciao e poi non parti
house party
ti dico ciao e poi non parti
house (house) party

Annalisa Houseparty cover
La cover di ‘Houseparty’ – Annalisa

3 thoughts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...