Ultimo ’22 settembre’: tempo di bilanci e consapevolezze – testo

Ultimo torna con il nuovo singolo 22 settembre e inizia una nuova fase della sua carriera, al fianco del manager del momento Max Brigante.

Ultimo 22 settembre

Ultimo torna stanotte con il nuovo singolo 22 settembre (disponibile qui), primo capitolo dal quarto album in studio Solo in uscita il 22 ottobre (acquistalo qui), e ridisegna le coordinate della sua carriera in questa nuova fase: lascia la Honiro, la casa discografica che l’ha portato al successo, per fondare la sua etichetta indipendente Ultimo Records e cambia quel management che spesso lo ha mal consigliato, affidandosi a Max Brigante, che ha rilanciato negli ultimi anni Elodie. Nel videoclip, diretto da YouNuts!, gli attori Marco Giallini (Rocco Shiavone) e Ludovica Martino (Skam Italia).

Il 2020 sarebbe dovuto essere l’anno dedicato al nuovo progetto del giovane cantautore, ma a causa dell’epidemia i lavori sono stati rinviati: non solo il nuovo album, anticipato prima di Natale 2019 dalla ballata romantica Tutto questo sei tu (qui il video), ma soprattutto l’attesissimo tour negli stadi (qui il calendario riprogrammato da giugno 2021). Dopo mesi di vacanze e mini live chitarra e voce per i suoi followers, Ultimo ha iniziato a scaldare i motori con una video intervista con il suo maestro di musica, intima e a cuore aperto, e alcuni post sui suoi canali social…

Qualche settimana fa, il cantautore aveva segnato una data sul calendario, il 22 settembre, ma nessuno immaginava che proprio questa sarebbe stato il titolo del suo nuovo brano. La conferma è arrivata oggi: <<Qualche mese fa ho scritto una canzone….. l’ho chiamata ‘22 Settembre’. Ho pensato che sarebbe stato giusto farla uscire il 22 Settembre. E quindi dai, da mezzanotte sarà vostra! A dopo!>>.

Il singolo nasce da un episodio, da quel 22 settembre londinese (rintracciabile nella copertina) per lanciarsi in una riflessione che traccia le coordinate della personalità e del modo di intendere la vita di Ultimo. A guidarlo, come da sempre afferma, l’istinto di vivere al massimo quanto ha da offrire, senza aver paura di aggrapparsi alle emozioni: “lasciar perdere” diventa una sconfitta per chi vuole prendere la vita di petto, con il coraggio e l’umiltà di imparare dalle proprie esperienze. La voce si unisce all’intenzione del brano in un crescendo che arriva a toccare vette altissime. Intenso ed emozionante.

Ascolta 22 settembre nella playlist Inchiostro Autunno 2020 🎧

Il testo completo di 22 settembre:

Preferisco vivere senza mai più chiedere
preferisco stringere che lasciare perdere
vivo nel confronto di un secolo e un secondo
e non trovo così assurdo che il mondo sia un istinto
ti va se ci lasciamo che torna il desiderio
poi vieni qui vicino e raccontami un segreto
io so di un vecchio pazzo che parla alle persone
di cose mai accadute per vivere un po’ altrove
io la vita la prendo com’è
questo viaggio che parte da sé

che non chiede il permesso mai a me
io la vita la prendo com’è

Puoi lasciare adesso le vecchie convinzioni
ne costruiremo altre con nuove mie parole
ci penserò io a tutto
tu dovrai un po’ affidarti
e perdona la freddezza, ma spero che mi salvi
per starmene in silenzio in sere più autunnali
ricordo me in un parco a dire mostra quanto vali
e non essere mai affranto se un sogno non si svela
ho visto gente esclusa ridere a squarciagola
io la vita la prendo com’è
questo viaggio che parte da sé
che non chiede il permesso mai a me
io la vita la prendo com’è

Non prenderò quel treno che porta nel futuro
no io voglio godere anche un semplice minuto
e il 22 settembre io tornerò in quel posto

tu sai che cosa intendo, ma io adesso non posso
non posso più permetterlo devo alzarmi e scendere
non scriverò la musica, ma vita della gente
io sento una missione e ti giuro che andrò a meta
cantare in pieno inverno per dar la primavera
io la vita la prendo com’è
questo viaggio che parte da sé
che non chiede il permesso mai a me
io la vita la prendo com’è
io la vita la prendo com’è

Ultimo 22 settembre cover
La cover di ’22 settembre’ – Ultimo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...