Tiriamo le somme del Festival di Sanremo 2017

Con la vittoria di Francesco Gabbani e della sua Occidentali’s karma si chiude il Festival di Sanremo 2017. Tiriamo le somme di questa settimana e vediamo quali sono tutti i premi assegnati.

Perché si torna sempre dove si è stati bene…”

Che è un po’ come dire “mi perdo sempre, ma so sempre da che parte è il mare” (Erica Mou, Dove cadono i fulmini)… È stata una lunga settimana e voglio utilizzare queste parole per trasmettere anche in parte la gioia e la sorpresa dell’essere soddisfatto da un Festival di Sanremo ricco di belle canzoni. Era difficile stabilire quale sarebbe stata la canzone vincitrice e (stranamente) quest’anno il mio gusto è stato accontentato, dal momento che i tre brani che si sono giocati il primo posto erano quelli che preferivo. Questo il podio:

  1. Francesco GabbaniOccidentali’s karma
  2. Fiorella MannoiaChe sia benedetta
  3. Ermal MetaVietato morire

Il resto della classifica lascia un po’ il tempo che trova, le altre posizioni in fondo non contano: ciò che importa per un cantante è aver portato un brano in grado di sopravvivere alla gara e mi sento di dire che queste canzoni le ascolteremo molto durante l’anno. Spero anche che questo Festival rappresenti l’occasione di rilancio per molti cantanti in gara, primi fra tutti Paola Turci (che si è esibita con una forza e un magnetismo che mi hanno catturato fin dal primo ascolto, racchiudendo i sentimenti della sua storia in una canzone), Michele Bravi (ottimo brano, nonostante il suo cantato tenda a scimmiottare Noemi) e Bianca Atzei (sebbene abbia smesso di seguirla, da quando ha deciso di legarsi indissolubilmente a Kekko, la sua canzone piace e funziona… la mia speranza è che si affranchi dal leader dei Modà per portare avanti un suo stile personale).

Podio Sanremo 2017
Il podio di Sanremo 2017: da sinistra Francesco Gabbani, Fiorella Mannoia ed Ermal Meta

Un po’ perplesso circa la buona riuscita di Chiara (qui la recensione dell’album): ha portato una bella canzone, molto delicata e raffinata (grazie al tocco di Mauro Pagani, fautore del boom di Arisa con Amami), ma forse troppo poco immediata necessitando di più ascolti. A parer mio, ad ogni modo, il testo è molto personale e lei riesce a trasmettere il sentimento raccontato.

Contento per Samuel che è riuscito a rimanere fedele a se stesso e al suo suono, trovando anche l’accoglienza da parte di pubblico, critica e radio (qui la recensione del disco). A dirla tutta, invece, non sono dispiaciuto per Fabrizio Moro, dal momento che la sua canzone non va ad aggiungere nulla alla sua discografia e (oltretutto) quel suo modo di cantarla, soprattutto nel finale, risulta piuttosto sguaiato.

Ricordo che il vincitore Francesco Gabbani, con la sua Occidentali’s Karma, parteciperà all’Eurovision Song Contest che avrà luogo a Kiev.

Non resta che chiudere qui il capitolo finale di questo bel Festival e darci appuntamento al prossimo anno!

  • Premio della Critica Mia Martini Sezione Campioni: Ermal Meta con Vietato morire
  • Premio Sala Stampa “Lucio Dalla” (Sala Stampa Radio-TV): Fiorella Mannoia con Che sia benedetta
  • Premio Lunezia per il miglior testo: Fiorella Mannoia con Che sia benedetta
  • Premio “Giancarlo Bigazzi” al miglior arrangiamento: Al Bano con Di rose e di spine
  • Premio alla miglior esibizione cover: Ermal Meta con Amara terra mia
  • Premio TIMmusic: Francesco Gabbani con Occidentali’s Karma
  • Premio al miglior testo “Sergio Bardotti” : Fiorella Mannoia con Che sia benedetta

 

2 thoughts

  1. Grazie per aver lasciato un commento sul mio blog 😊 sono venuta a farti visita: all'inizio la canzone “Occidentali's karma” non l'ho apprezzata perché non avevo capito il testo e il balletto con la scimmia mi distreva!😂 Ora mi piace 😊 anche se la mia preferita resta “Vietato morire” di Ermal Meta! Anche la canzone di Bianca Atzei mi piace molto!😊 Mi iscrivo come tua lettrice fissa su Blogger!👋

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...