I Florence + The Machine hanno presentato in anteprima il nuovo brano inedito Moderation durante la prima data del tour australiano a Perth. Il video dell’inno rock che invita a cogliere le sfumature per capire davvero.
I Florence + The Machine hanno suonato in anteprima esclusiva il nuovo inedito Moderation, durante la data australiana di Perth del tour a supporto dell’ultimo album High as Hope. Si tratta del primo brano dopo la pubblicazione del disco a giugno 2018. High as Hope, ieri, ha ricevuto inoltre le candidature ai Brit Awards come Best Album, mentre la band capitanata da Florence Welch è nominata come Best Female.
Il nuovo brano Moderation è sostanzialmente diverso da quanto i Florence + The Machine hanno pubblicato in questi anni. Rappresenta una sorta di unione degli stili dei primi tre album con le liriche del recente disco, a creare un vero e proprio inno: ci sono la sfrontatezza di Lungs, il pop barocco e i cori di Ceremonials nelle strofe, il piglio rock anni ’70 di How Big How Big How Beautiful (qui la recensione) con una ritmica incessante resa attraverso il clapping, i tamburelli e una potente batteria. La canzone si inserisce a pieno nella crescita artistica della band, poiché caratterizzata da un testo di autoconsapevolezza: “non ho mai capito cosa fosse la moderazione, sono sempre stata per il ‘tutto o niente’ e ho preso tutto quello che ho potuto” pura istintualità e capacità di creare situazioni che sfuggono dal controllo.
Con Moderation i Florence + The Machine vogliono ammettere che non è tutto o bianco o nero: le sfumature sono importanti, servono per capire davvero le persone e i loro sentimenti, gli stati d’animo e le scelte che, a volte, sono tenute e fare. La Welch, già con High as Hope, ha deciso di spogliarsi di orpelli e metafore e di (psic)analizzare la sua vita, basta lasciarsi trascinare dall’onestà disarmante di Hunger.
La formazione britannica sarà in Italia il 17 marzo a Bologna e il 18 marzo a Torino (qui le info). Se non li avete ancora visti live, è disponibile un’esclusiva esibizione al Tiny Desk in cui la band presenta due brani di High as Hope in acustico (disponibile qui, insieme alla recensione).
2 thoughts