X Factor 13: svelati i giudici dell’edizione 2019!

Malika Ayane, Samuel (dei Subsonica), Sfera Ebbasta e la conferma Mara Maionchi sono i giudici dell’edizione numero 13 di X Factor 2019.

Graditissimo ritorno al tavolo della giuria e unica conferma quest’anno Mara Maionchi, ormai regina indiscussa e giudice d’eccellenza. La produttrice discografica più amata d’Italia vanta nei suoi anni di carriera scoperte come Gianna Nannini e Tiziano Ferro. È il giudice che ha portato la sua categoria alla vittoria per ben due edizioni consecutive: prima il tenore Lorenzo Licitra nel 2017, poi Anastasio nel 2018. Una personalità forte e istrionica capace di mostrarsi saggia e in grado di motivare i concorrenti nei suoi giudizi, ma anche folle quanto basta e capace di divertirsi durante i Live… i suoi commenti alle esibizioni fanno storia dagli anni in Rai. Sul suo ritorno Mara ha commentato: «Lo so, avevo detto che ero stanca. E quando l’ho detto lo pensavo, ma questo programma mi crea tempesta emotiva tanto quanto gioia e voglia di fare. Alla mia età il lavoro non solamente nobilita ma motiva e… rinfresca. E chi non la vuole una rinfrescatina a 78 anni?».

Quest’anno assistiamo a una rivoluzione nella giuria, con tante novità. Il primo artista ad occupare una sedia al tavolo dei giudici è Samuel, pioniere della musica elettronica al fianco dei compagni di viaggio Subsonica. La sua carriera da sempre oscilla tra sperimentazione e innovazione fino all’incontro con Max Casacci da cui nasce la band, che diventa subito il riferimento principale della scena elettronica italiana di cui sono ancora la massima espressione. Autore di brani indimenticabili, figura portante e trascinante, avrà molto da insegnare ai giovani talenti della nuova edizione di X Factor con un focus specifico sulla sua singolare capacità di alternare spigolosità vocali a raffinate trame melodiche: «A X Factor mi piacerebbe accendere i riflettori sulla musica che amo, fatta non solo di belle voci, ma anche di suoni di ricerca e di contenuti da raccontare, dedicando un’attenzione particolare agli autori e non solo ai cantanti – dice Samuel – È una sfida, una scommessa dalla quale sento che potrò ricevere anche nuovi stimoli e energie creative».

Bellissima sorpresa quella di Malika Ayane, una delle voci più raffinate e particolari del panorama musicale italiano moderno e artista in grado di fondere cantautorato e sperimentazione, con produzioni sempre originali e interessanti. Con il suo stile caldo e malinconico al tempo stesso, Malika ottiene la certificazione di disco di platino a soli 23 anni con un album che porta il suo nome. Nel 2008 il singolo Sospesa si piazza nella top 100 per 31 settimane. Innumerevoli i riconoscimenti ottenuti per i brani presentati al Festival di Sanremo e non solo. È reduce dal Domino Tour grazie al quale ha fatto ascoltare il suo ultimo progetto. «Qualche anno fa, quando ho sentito forte l’esigenza di cercare nuovi stimoli per progredire nel mio lavoro – racconta Malika Ayane – ho voluto cimentarmi in un’esperienza alternativa che mi ha insegnato tantissimo: la scrittura e la conduzione di un programma radiofonico. Oggi mi trovo nuovamente in un importante momento di bilancio personale e scelgo con grande entusiasmo di mettermi ancora di più alla prova in questa avventura televisiva per me completamente nuova. L’idea di poter lavorare e dare qualcosa a chi sta costruendo il proprio futuro mi emoziona profondamente».

Chiude la squadra il trapper che ha fatto tanto discuttere nell’ultimo anno Sfera Ebbasta, nome d’arte per Gionata Boschetti, primo artista italiano a volare diretto in cima alla top 100 nella classifica dei brani più ascoltati su Spotify in tutto il mondo. Il suo primo album Sfera Ebbasta si posiziona subito in cima alle classifiche italiane e europee conquistando la certificazione di doppio platino. Nel 2018 pubblica Rockstaralbum che vede l’artista milanese collaborare con star internazionali come Tinie Tempah, Rich the Kid e Quavo; l’album debutta in cima alle classifiche, certificato quattro volte disco di Platino, con tutte le tracce che conquistano le prime dodici posizioni della classifica Top Single. Sfera Ebbasta è un artista giovane e innovativo che sarà in grado di riconoscere e guidare i nuovi talenti che si presenteranno sul palco della nuova edizione di X Factor. Sulla sua partecipazione ha dichiarato «X Factor sarà il microfono attraverso il quale vorrei raccontare chi sono veramente, non quello che gli altri dicono di me. Sarà il microfono che farà conoscere la trap, un genere di cui spesso si parla dicendo cose senza senso quando il senso è solo uno: è la musica che racconta questi tempi, anche le vite di chi la critica. Di chi la sente e non la ascolta. Ecco, io come giudice, davanti a ragazzi, magari anche più giovani di me, non voglio fare questo errore: voglio ascoltarli, non sentirli. E voglio dimostrare loro che se lavori e ci credi, ce la puoi fare».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...