Måneskin ‘Vent’anni’: la ricerca di sé nella diversità – testo

I Måneskin hanno pubblicato il singolo Vent’anni, inno rock anni ’70 che continua il percorso di ricerca del suono iniziato con Il ballo della vita. Il simbolo di una band che sceglie di non omologarsi e sottolinea l’importanza del trovare se stessi nella diversità.

Måneskin Vent'anni

I Måneskin sono finalmente tornati con il nuovo singolo Vent’anni (disponibile qui), che anticipa il nuovo album Teatro d’ira – vol. I (acquistalo qui) a due anni dal quel debutto discografico Il ballo della vita (qui la recensione) che guadagnò ben due dischi di platino. Già dal loro primo album era chiara l’ispirazione ad un certo modo di fare musica: schietto, diretto, “di pancia”, come la buona scuola del rock insegna e con il pregio di una ricchezza di citazioni, sonore e letterarie, che sono ormai delle stelle cadenti nella scrittura dei parolieri di oggi. Con questo nuovo brano, dichiarazione d’intenti, la band ha voluto alzare l’asticella.

Scritta dai Måneskin e prodotta da Fabrizio Ferraguzzo, Vent’anni è una rock ballad anni ’70 che si caratterizza per uno suono ancora più crudo, vero e suonato, una scelta vintage per una canzone che mira ad essere memoria. Far tesoro dell’esperienza e tramandarla perché rappresenti una traccia per le generazioni future: la sete di scoperta e di conoscenza, tema centrale nel capitolo precedente, si svela nelle parole di un io più maturo che dimostra di aver trovato il coraggio di compiere il viaggio alla ricerca di sé, della libertà. E la libertà diventa un farmaco dalle preoccupazioni di un vent’enne che teme di perdere la sua identità, in un mare piatto di sentimenti, pensieri, azioni omologati. Avere vent’anni significa guardare la realtà e saperne cogliere le sfumature, la varietà dei colori, vuol dire dare valore alla diversità perché diventi ricchezza.

Ascolta Vent’anni nella playlist Inchiostro Autunno 2020 🎧

Il videoclip ufficiale di Vent’anni

Il testo completo di Vent’anni:

Io c’ho vent’anni
Perciò non ti stupire se dal niente faccio drammi
Ho paura di lasciare al mondo soltanto denaro
Che il mio nome scompaia tra quelli di tutti gli altri
Ma c’ho solo vent’anni
E già chiedo perdono per gli sbagli che ho commesso
Ma la strada è più dura quando stai puntando al cielo
Quindi scegli le cose che son davvero importanti
Scegli amore o diamanti, demoni o santi

E sarai pronto per lottare
Oppure andrai via
E darai la colpa agli altri
O la colpa sarà tua
Correrai diretto al sole
Oppure verso il buio
Sarai pronto per lottare
Per cercare sempre la libertà
E andare un passo più avanti
Essere sempre vero
Spiegare cos’è il colore
A chi vede bianco e nero
Andare un passo più avanti
Essere sempre vero
E prometti domani a tutti parlerai di me
E anche se ho solo vent’anni dovrò correre

Io c’ho vent’anni
E non mi frega un cazzo, c’ho zero da dimostrarvi
Non sono come voi che date l’anima al denaro
Dagli occhi di chi è puro, siete soltanto codardi

E andare un passo più avanti
Essere sempre vero
Spiegare cos’è il colore
A chi vede bianco e nero
E andare un passo più avanti
Essere sempre vero
E prometti domani a tutti parlerai di me
E anche se ho solo vent’anni dovrò correre
Per me

E sarai pronto per lottare
Oppure andrai
E darai la colpa agli altri
O la colpa sarà tua
Correrai diretto al sole
Oppure verso il buio
Sarai pronto per lottare
Per cercare sempre la libertà

E c’hai vent’anni
Ti sto scrivendo adesso prima che sia troppo tardi
E farà il male il dubbio di non essere nessuno
Sarai qualcuno se resterai diverso dagli altri

Ma c’hai solo vent’anni

Måneskin Vent'anni cover
La cover di ‘Vent’anni’ – Måneskin

2 thoughts

  1. Mi è piaciuta molto, del resto mi erano già piaciuti i Maneskin dai tempi del lancio ad X factor. Sono bravi, si distinguono da tutti gli altri, e la scelta dell’italiano non era affatto scontata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...