Marco Guazzone ‘Con il senno di poi’: il nuovo inizio con Elisa

Marco Guazzone sceglie la produzione di Elisa per il suo ritorno solista Con il senno di poi dopo gli Stag. Una ballata d’amore classica riavvolge il nastro dei ricordi condivisi insieme per trovare la spinta a ritrovarsi, nonostante la fine.

Marco Guazzone Con il senno di poi
Marco Guazzone ‘Con il senno di poi’ © Edoardo Conforti

Marco Guazzone, fondatore e voce degli STAG, inizia un nuovo percorso solista insieme ad Elisa, madrina d’eccezione e produttrice al suo fianco per questo primo singolo Con il senno di poi (disponibile qui), dopo le aperture dei suoi concerti a Lucca (2014) e all’Arena di Verona (2017). Il giovane cantautore romano si è fatto conoscere dal grande pubblico grazie alla partecipazione tra i giovani al Festival di Sanremo 2012 e ha già all’attivo due album L’atlante dei pensieri (2012) e Verso le meraviglie (2017, qui la recensione), pubblicati insieme al gruppo. La nuova produzione rimane fedele al disco precedente, con Elisa che ha lavorato per sottrazione in modo da mettere in risalto i chiaroscuri del brano, scelta che si è rivelata vincente per il suo ultimo Diari Aperti.

Con il senno di poi è una ballata d’amore dal sapore classico, una melodia dolce e rassicurante cucita su un testo che traluce speranza dalle crepe di una rottura. Le note scandite di un pianoforte trasportano l’ascolto in una dimensione onirica – testimoniata dalla voce di Marco immersa nella tessitura dell’arrangiamento – da quel “Com’eravamo” sospeso alla fine della prima strofa, e si manifesta forte il desiderio di un nuovo inizio nonostante la fine “ti raggiungerò lottando contro i giganti e ti porterò soltanto il meglio di noi”. Il sogno non è il luogo del rancore, della rabbia, anzi l’atmosfera racconta un cambiamento positivo: le istantanee dei momenti più belli condivisi insieme diventano la metafora di un rapporto che poggia su nuove basi, più consapevole e maturo “ti riporterò, ma con il senno di poi, dove eravamo io e te”. Le scelte legate agli arrangiamenti seguono la linea testuale, in una ritmica a percussioni cadenzate a scandire la voglia di ritrovarsi, un rincorrersi come bisogno istintivo. La voce di Elisa, ospite, viene fuori limpida come il dialogo ritrovato alla fine del sogno.

In questi anni Marco Guazzone si è affermato anche come autore, per artisti come Arisa, Andrea Bocelli, Lorenzo Licitra, Chiara Galiazzo ed è co-autore della versione del singolo Perfect di Ed Sheeran in duetto con Andrea Bocelli. Da sempre lega la sua scrittura al cinema: To the wonders, dall’album Verso le meraviglie e colonna sonora del film Un bacio di Ivan Cotroneo, è stato in lizza per ottenere la nomination ai David di Donatello e ai Nastri D’Argento come miglior brano originale nel 2017, candidatura ottenuta l’anno successivo con The place, con Marianne Mirage, colonna sonora dell’omonimo film di Paolo Genovese.

Marco Guazzone © Edoardo Conforti
Marco Guazzone © Edoardo Conforti

Il testo di Con il senno di poi:

Ho fatto almeno un milione di sbagli con te
Sai che c’è, che li rifarei
Ti cerco agli oggetti smarriti ma perdo anche me
Dove sei? Vorrei dirti che…

Ti raggiungerò
Lottando contro i giganti
E ti porterò
Soltanto il meglio di noi
Come eravamo

Ho fatto almeno un milione di sogni con te
E ora che non ci sei
C’è il vuoto su ogni cuscino ma il viaggio con te
No, no che non finisce qui

Ti raggiungerò
Ammaestrando i giganti
Ti riporterò
Ma con il senno di poi
Dove eravamo io e te

In tutti i miei sogni si parla di te
E più ti allontani mi chiedo perché
Non posso più amare nessuno
Nemmeno per fingere
Danzando tra dubbi e certezze potrò
Svuotare le tasche dai pesi che ho
E vengo a cercarti leggero
Per dirti che

Ti raggiungerò
Addormentando i giganti
E ti riporterò
Ma con il senno di poi
Dove eravamo io e te
Dove eravamo io e te
Come eravamo io e te
Io e te

Marco Guazzone Con il senno di poi cover
La cover di ‘Con il senno di poi’ – Marco Guazzone © Edoardo Conforti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...