Sanremo 2022: la lista dei 25 big e le canzoni in gara

L’elenco dei 25 Big in gara al Festival di Sanremo 2022 scelti da Amadeus. Tra questi anche i 3 vincitori della gara di Sanremo Giovani.

Sanremo 2022 big brani gara

I 22 Big già annunciati da Amadeus al Tg 1 del 4 dicembre hanno sfilato durante la gara di Sanremo Giovani, presentando i titoli dei brani con cui parteciperanno al Festival di Sanremo 2022. A loro si sono aggiunti i tre vincitori delle “nuove proposte” Yuman, Tananai e Matteo Romano, artisti che in realtà si sono fatti conoscere durante il 2020-2021. Con l’annuncio delle cover e dei duetti della serata di giovedì (scoprili qui) il cast è finalmente completo.

Scopri la scaletta e il programma delle serate del Festival di Sanremo 2022

Acquista gli album degli artisti in gara a Sanremo 2022

La lista dei 25 Big in gara e le loro canzoni

  • Emma Marrone Ogni volta è così (presalvalo qui, acquista il vinile) – testo di Davide Petrella, Emma Marrone, musica di Davide Petrella e Dario Faini, produzione di Dorado Inc. Leggi il testo.
  • Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare – testo e musica di Fabio Ilacqua. Leggi il testo.
  • Sangiovanni – Farfalle (presalvalo qui) – testo di Sangiovanni e Alessandro La Cava, musica di Alessandro La Cava e Zef, produzione di Zef e Itaca. Leggi il testo.
  • Iva Zanicchi – Voglio amarti – testo di Emilio Di Stefano, musica di Vito Mercurio, Italo Ianne e Celso Vialli. Leggi il testo.
  • Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir Domenica – testo di Lauro De Marinis, Simon Pietro Manzari, Davide Petrella, musica di Matteo Ciceroni, Mattia Cutolo, Gregorio Calculli, Simon Pietro Manzari. Leggi il testo.
  • Aka7even Perfetta così (presalvalo qui) – testo di Aka 7even e Vincenzo Colella, musica di Aka 7even, Max Elias Kleinschmidt, Gianvito Vizzi, Renato Luis Patriarca. Leggi il testo.
  • Michele Bravi – Inverno dei fiori (presalvalo qui) – testo di Michele Bravi, Cheope, Alex Raige Vella e musica di Francesco Catitti, Federica Abbate e Michele Bravi, produce Katoo. Leggi il testo.
  • Gianni Morandi – Apri tutte le porte (presalvalo qui) – testo di Lorenzo Jovanotti, musica di Lorenzo Jovanotti e Riccardo Onori, produzione di Mousse T. Leggi il testo.
  • Ana Mena – Duecentomila ore – scritta da Rocco Hunt, Zef e Federica Abbate e prodotta da Zef. Leggi il testo.
  • Elisa – O forse sei tu (presalvalo qui) – musica scritta da Elisa che firma anche il testo con Davide Petrella e prodotta da Andrea Rigonat. Leggi il testo.
  • Rkomi – Insuperabile (presalvalo qui) – testo di Rkomi, Alessandro La Cava, musica di Rkomi, Alessandro La Cava, Francesco Catitti. Leggi il testo.
  • Donatella Rettore e Ditonellapiaga – Chimica (presalvalo qui) – testo di Ditonellapiaga e Donatella Rettore, musica di Ditonellapiaga, Alessandro Casagni, Benjamin Ventura, Edoardo Castroni e Valerio Smordoni. Leggi il testo.
  • Mahmood e Blanco – Brividi (presalvalo qui) – testo di Mahmood e Blanco, musica di Mahmood, Blanco e Michelangelo. Leggi il testo.
  • Giusy Ferreri – Miele (presalvalo qui) – testo di Davide Petrella, musica di Federica Abbate, Takagi e Ketra, produzione di Takagi & Ketra. Leggi il testo.
  • Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia – scritta da Truppi con Marco Buccelli, Niccolò Contessa, Pacifico e Giovanni Pallotti e prodotta da Marco Buccelli e Taketo Gohara. Leggi il testo.
  • Fabrizio Moro – Sei tu – testo di Fabrizio Moro, musica di Fabrizio Moro e Roberto Cardelli. Leggi il testo.
  • Highsnob e Hu – Abbi cura di te – testo di Highsnob e Hu, musica di Highsnob, Hu, Andrea Moroni, Fabio De Marco. Leggi il testo.
  • Irama – Ovunque sarai (presalvalo qui) – testo di Irama, musica di Irama, Giulio Nenna, Shablo, Luca Farone. Leggi il testo.
  • La rappresentante di lista – Ciao ciao (pre-salvalo qui) – testo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiarcina, musica di Veronica Lucchesi, Dario Mangiarcina, Roberto Calabrese, Roberto Cammarata, Carmelo Drago, Simone Privitera. Leggi il testo.
  • Noemi – Ti amo non lo so dire (presalvalo qui) – scritta da Dario Faini, Mahmood, Alessandro La Cava e prodotta da Dorado Inc. Leggi il testo.
  • Dargen D’Amico – Dove si balla (presalvalo qui) – testo di Dargen D’Amico, Edwyn Roberts e Gianluigi Fazio, musica di Dargen D’Amico, Edwyn Roberts e Gianluigi Fazio e Andrea Bonomo. Leggi il testo.
  • Le Vibrazioni Tantissimo – testo di Roberto Casalino, musica di Roberto Casalino, Francesco Sarcina, Niccolò Verrienti. Leggi il testo.
  • Yuman – Ora e qui – testo di Tommaso di Giulio, musica di Francesco Cataldo, Yuman. Leggi il testo.
  • Tananai – Sesso occasionale (presalvalo qui) – scritta da Tananai con Davide Simonetta, Alessandro Raina e Paolo Antonacci. Leggi il testo.
  • Matteo Romano – Virale – testo di Matteo Romano, Alessandro La Cava, Federico Rossi, musica di Dario Faini, Alessandro La Cava, Federico Rossi. Leggi il testo.

La playlist Aspettando Sanremo 2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...