Il resoconto della conferenza stampa di Francesca Michielin per la presentazione del nuovo album Cani Sciolti. Da venerdì il disco e il nuovo singolo Quello che ancora non c’è.

Lunedì ho avuto la bellissima opportunità di partecipare alla conferenza stampa di presentazione del nuovo album di Francesca Michielin Cani Sciolti, che uscirà venerdì 24 febbraio (acquistalo qui), proprio il giorno prima del suo ventottesimo compleanno. Il racconto dell’evento tenutosi all’Arci Bellezza.
Che significato ha “Cani Sciolti”?
“È un disco che racchiude il significato dell’essere cantautrice: ho avuto la possibilità di esprimermi ed essere me stessa al 100%, avendo lavorato alla scrittura, ma anche alla produzione e agli arrangiamenti. “Sciolto” è da intendersi in senso latino “assoluto“, perché volevo pubblicare un disco che non fosse legato a un momento preciso, ma che potesse restare nel tempo anche a livello delle riflessioni da lasciare al pubblico. È la mia dichiarazione d’intenti, il mio album più intimo e personale, la sorella maggiore di 2640 più inca$$ata”.
La copertina
“L’idea della copertina racconta la scelta di mettermi a nudo e fissare il progetto nel tempo, proprio come un dipinto. Dagli occhi scendono lacrime di fuoco: la sublimazione della sofferenza, trasformare la fragilità in forza”.
Carmen Consoli
“Carmen, a cui ho dedicato un brano che è frutto di una nostra chiacchierata, è il cane sciolto della musica italiana. Per questo è il modello per questo album. “Dove sono gli artisti, vedo solo populisti”: per me la sfida di un artista, anche nel pop, è provare a non compiacere il pubblico, magari risultando a volte antipatico. Deve generare una riflessione. Oggi invece vedo molti più attenti ai loro personaggi che ai contenuti”.
La tematica sociale
“Torna nell’album il tema della natura legato a quello della provincia: Padova è l’esempio di una tipica città del Veneto, simbolo di una comunità ricca di differenze che tuttavia non vengono ascoltate. “Padova può ucciderti più di Milano” riflette sull’ipocrisia di chi magari va in chiesa la domenica e poi non accetta chi è diverso da lui”.
Amore arcobaleno
“Volevo scrivere una canzone d’amore (“Claudia”) in cui anche il pubblico non eterosessuale potesse rivedersi, perché la quasi totalità delle canzoni d’amore trattano il rapporto uomo-donna”.
Le donne nella musica
“Il mondo della musica è ancora fortemente legato a una concezione maschilista: le donne vengono accettate solo se producono un tipo di canzoni più “compiacenti”, che non disturbino, e a parità di qualità, si continua a preferire la proposta maschile a quella femminile. Sono i dati a dircelo. Nel mio tour ho scelto di dare spazio a giovani artiste, alcune alle prime esperienze, polistrumentiste che mi accompagneranno e si aggiungeranno formazione live. È la mia scommessa, è giusto farlo”.
Il tour (qui i biglietti)
“Sarò in tour nei teatri per la prima volta, perché finalmente ho il disco giusto da presentare in questa veste: “Cani sciolti” è interamente suonato in fase di registrazione, quasi un’eccezione ormai, e l’atmosfera dei teatri è perfetta per dare giustizia all’album“.
One thought