Gaia ‘Nuvole di zanzare’: bossa nova leggera e malinconica da Alma

Gaia torna con il nuovo singolo Nuvole di zanzare, primo singolo ufficiale dal secondo album Alma di imminente pubblicazione. Un titolo evocativo per un brano dal sapore multiculturale, metafora dello scorrere del tempo.

Gaia Nuvole di zanzare

Gaia Gozzi, in arte Gaia, annuncia il nuovo singolo dal titolo evocativo Nuvole di zanzare (disponibile qui), in radio e streaming dall’1 ottobre, e si appresta a pubblicare il suo secondo album in studio Alma (acquistalo qui), previsto per il 29 ottobre. Il brano, con cui la giovane artista torna all’italiano, è stato scritto da lei insieme a Federico Bertollini, Giovanni De Sanctis, Dario Lombardi e Alessandro La Cava, prodotto da Simon Says e Erin, e va ad aggiungersi ai singoli già editi Cuore amaro e Boca, entrambi certificati oro dalla FIMI. Nuvole di zanzare fa emergere la multiculturalità della cantautrice come ci ha abituati nella produzione di Nuova Genesi, con un forte richiamo all’America Latina celebrato dal ritmo etnico e dalle note sudamericane.

Gaia è una dei maggiori esponenti del nuovo cantautorato italiano, capace di ibridare i generi e dare vita ad un’armonia nuova, mondiale. Nuvole di zanzare, ben inserita in questo contesto, è una bossa nova dotata di una melodia che resta impressa nella mente, che trasporta in una dimensione sospesa tra leggerezza e dolce malinconia. La voce calda e suadente dell’artista immerge chi ascolta in un’atmosfera rilassata, con fantasie di percussioni lievi e arpeggi di chitarra. Il sapore di un’estate che sta finendo e che lascia spazio a un nuovo inizio.

“Quando si crea un ecosistema di persone legate tra di loro anche il “nulla” assume un sapore nuovo e speciale ed enfatizza le emozioni. I respiri, i battiti, la convivenza fluiscono in maniera naturale e si uniscono diventando un unicum. Questo avviene in tutte le relazioni, con noi stess*, con le persone a noi vicine, con coloro che amiamo, quando ci connettiamo e quando abbiamo il coraggio di farlo. Le zanzare fanno da sfondo al tempo e alle storie che passano, una fastidiosa compagnia per tutti questi momenti che riporta continuamente alla mente i ricordi di una provincia che si ripete, ma che non si ferma mai”

Acquista ‘Alma’ – Gaia

L’Alma tour 2022

Gaia sarà in tour agli inizi del nuovo anno per supportare la pubblicazione dell’album Alma. Qui i biglietti.

Il video di Nuvole di zanzare

Il testo di Nuvole di zanzare

Ho un ingorgo nella testa
come il traffico di punta giù in città
sembra un’orchestra di sirene, grida, clacson
e continuerò a farti la guerra
anche se so che non vinci mai
spero che tu mi dia retta
perché ho già abbastanza guai di mio
e nelle orecchie c’è un ronzio

Nuvole di zanzare non ci danno tregua
seguono il bagliore dei tuoi occhi
come lampioni di sera
che scema
pensavo di prendere sonno e non posso se sei qui con me
e lo so già che non mi passa
e lo so già che mai mi passerà
e si unirà il nostro respiro e suonerà una nota sola

Mi rigiro dentro al letto
bicchiere d’acqua e tangerine
ma sento che mi manca l’aria in questa stanza
guardo fuori è già mattina
e continuerò a tenerti testa
anche se non ti convinco mai
spero che tu mi dia retta perché ho già abbastanza guai di mio
e nelle orecchie c’è un ronzio

Nuvole di zanzare non ci danno tregua
seguono il bagliore dei tuoi occhi
come lampioni di sera
che scema
pensavo di prendere sonno e non posso se sei qui con me
e lo so già che non mi passa
e lo so già che mai mi passerà
e si unirà il nostro respiro e suonerà una nota sola

È strano che non ci pensiamo
ma un battito di ali
può scatenare un uragano nei posti più lontani

Nuvole di zanzare non ci danno tregua
seguono il bagliore dei tuoi occhi
come lampioni di sera
che scema
pensavo di prendere sonno e non posso se sei qui con me
e lo so già che non mi passa
e lo so già che mai mi passerà
e si unirà il nostro respiro e suonerà una nota sola

Gaia Nuvole di zanzare cover
La cover di ‘Nuvole di zanzare’ – Gaia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...