Ermal Meta e Giuliano Sangiorgi uniscono le loro voci nel singolo Una cosa più grande. Il brano arriva a pochi giorni dall’annuncio del rinvio del tour teatrale al 2023 per Ermal. Un messaggio di unità e condivisione tra gli uomini.

Ermal Meta e Giuliano Sangiorgi insieme nel nuovo singolo Una cosa più grande (disponibile qui) in uscita il 4 marzo 2022. I due artisti e amici, di nuovo insieme dopo i duetti a Musica che unisce (2020, a supporto dell’emergenza sanitaria) e a Viva Raiplay! programma di Fiorello, uniscono le loro voci su un brano caldo e trascinante. Un nuovo inizio sia per Ermal, dopo Tribù Urbana (qui la recensione) e Milano non esiste, sia per Giuliano Sangiorgi, con i Negramaro in Ora ti canto il mare uno dei successi che ho più apprezzato nella scorsa stagione.
Il tour di Ermal Meta e dei Negramaro nei teatri
Il tour di Ermal Meta, che sarebbe dovuto partire il 26 febbraio 2022 con la data zero prevista a Jesolo, è stato interamente riprogrammato per la primavera 2023. Qui i biglietti e le info sui rimborsi delle vecchie date.
Anche Giuliano Sangiorgi e i Negramaro hanno dovuto riprogrammare le date del loro tour, spostandole in autunno 2022 nei teatri più importanti d’Italia. Qui le info e i biglietti.

Il significato di Una cosa più grande
“Una cosa più grande è una canzone che racconta il togliersi dal centro, percependo che le nostre vite sono inevitabilmente legate a quelle degli altri in un movimento costante. Siamo amici, fratelli, amanti, genitori, figli. Siamo ogni cosa tutte contemporaneamente e nello stesso momento nessuna di queste. Quante cose però sappiamo di chi ci passa accanto? Sfioriamo misteri ogni giorno. Sono persone”
Ermal Meta
“Ci sono voci amiche, quelle che ti fanno sentire a casa, ovunque tu ti possa trovare. Ne riconosci i contorni, la bellezza e allora provi un senso di pace, lo stesso di quando ti ritrovi perfettamente nei gesti di un amico di sempre!”
giuliano sangiorgi
Una cosa più grande è una power ballad scritta a quattro mani da Ermal e Giuliano e prodotta da Simone Bertolotti. Un intreccio a due voci che dialogano su un arrangiamento elettronico e melodico, in quest’invito a ritrovare il baricentro in questa vita. In questi tempi bui, soprattutto, abbiamo bisogno di messaggi positivi, di opere che parlino di unità e fratellanza tra tutti gli uomini. Il racconto parte da una domanda semplice, la più usata nelle nostre conversazioni “Come stai?“, ma quante sono le volte in cui davvero ci interessiamo della risposta? I due artisti ci esortano a prendere fiato, ad apprezzare ogni singolo istante che possa aiutarci a capire il senso del nostro viaggio su questa Terra, ad esserci per l’altro “c’è solo una strada che porta il tuo nome”. Esistiamo solo nella condivisione delle nostre esperienze, solo in uno scambio sincero e interessato che significa anche fare un passo indietro rispetto a una nostra opinione, rinunciare al nostro punto di vista per comprendere l’altro, per avvicinarci a lui. Nel suo ultimo album Ermal Meta canta “il cielo è uno” e con questo nuovo brano torna a puntare l’attenzione proprio su questo.
Il testo di Una cosa più grande
Dimmi ciao
Ciao
Come stai?
Sembra facile
ma non lo è per niente
La vita è malinconica
è dispendiosa e sai
che spesso ti distrugge
A volte piangi e non sai
non sai, non sai
cos’è che cerchi e non hai
non hai, non hai
capito bene che fai
su questa terra
almeno qui c’è lei
C’è solo una strada che porta il tuo nome
e soltanto quella io voglio seguire
finché non mi scorderò anch’io delle mode
di cosa vuol dire aver poco da dire
aver sempre ragione
sempre ragione
sempre ragione
A volte piangi e non sai, non sai, non sai
cos’è che cerchi e non hai, non hai, non hai
capito bene che fai
su questa terra
almeno qui c’è lei, c’è lei, c’è lei
A volte torni e non hai, non hai, non hai
qualcosa per cui restare
ma tutto quello che sei
è solo parte di una cosa più grande
più grande
Quelli lì siamo noi
ci sembra assurdo ma
siamo cresciuti in fretta
A volte piangi e non sai, non sai, non sai
cos’è che cerchi e non hai, non hai, non hai
capito bene che fai
su questa terra
almeno qui c’è lei, c’è lei, c’è lei
Combatti e a volte non hai, non hai, non hai
qualcosa per cui morire
ma tutto quello che sei
è solo parte di una cosa più grande
più grande
Guarda che luna che c’è
che luna che c’è
bellissima come te
bellissima come te
bellissima come noi
come noi
che siamo codardi
e siamo anche
e siamo anche eroi
C’è solo una strada che porta il tuo nome
e soltanto quella io voglio seguire
finché non mi scorderò anch’io delle mode
di cosa vuol dire aver poco da dire
aver sempre ragione
e ancora ragione
e fino alla fine si arriva a svanire
nei segni di un tempo che perde le cose
per la stessa strada che ha già un altro nome
Dimmi ciao
Ciao
Come stai?
Se t’importa veramente

2 thoughts