Chiara Galiazzo riparte dalla cover del classico Un’estate fa e annuncia il nuovo progetto dal vivo Un’estate fa – Live 2022. Nel nuovo percorso dell’artista la rilettura dei successi italiani e internazionali degli anni Novanta e Duemila legati al suo vissuto personale.

Chiara Galiazzo torna con il nuovo singolo Un’estate fa (disponibile qui), cover del celebre brano grande classico della musica internazionale, dal 27 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali. L’artista annuncia oggi sui social il nuovo progetto che si svilupperà dal vivo con Un’estate fa – live 2022, al via il 21 giugno con uno speciale evento a Los Angeles dove Chiara si esibirà all’Istituto Italiano di Cultura, in occasione della Festa della Musica.
Un’estate fa compie quest’anno cinquant’anni. L’originale francese Une belle histoire, scritto nel 1972 da Pierre Delanoe e Michel Fugain, ha avuto una celebre versione in italiano di Franco Califano e diverse interpretazioni, tra cui quella dello stesso Califano, di Mina e dei Delta V (del 2001, fu uno dei successi estivi di quell’anno).
Il nuovo singolo Un’estate fa è nella playlist dell’estate Inchiostro Summer Hits su Spotify. Seguila qui.
«Nel libro culto “Alta fedeltà” Nick Hornby scrive “La musica sentimentale ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, cosicché provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza’’. Quanto è vero. Mai come negli ultimi due anni mi è capitato di ripensare al tempo in cui tutto sembrava possibile, agli anni della mia adolescenza, delle esperienze nuove, dei primi amori. Ho riascoltato la mia personale colonna sonora di quegli anni e non ho dovuto pensare troppo a quello che volevo fare: avevo voglia di far rivivere quelle canzoni a me tanto care e penso che quest’ estate in cui la musica sta ripartendo sia il momento giusto. Ho scelto di reinterpretare “Un’estate fa” e di dare questo titolo al mio live estivo perché dagli anni ’70 questo brano rappresenta magnificamente la dolcezza della nostalgia con cui pensiamo alle estati della nostra vita e l’emozione con cui attendiamo quella che arriverà».
Chiara Galiazzo
Per la sua versione di Un’estate fa Chiara, affiancata dai produttori Riccardo “Deepa” di Paola e Alessandro Galdieri, ha scelto sonorità che richiamano la dance degli anni ’90/00, periodo da cui attingerà anche la scaletta di Un’estate fa – live 2022 dove i brani più celebri del repertorio di Chiara si alterneranno con successi italiani e internazionali di quell’epoca legati al suo vissuto personale. Un’estate fa è il giusto ponte tra la produzione precedente e questo nuovo inizio, mette in risalto tutti i colori della voce dell’artista che spazia dalle note calde ai cori, rendendo bene la misura di quello che sentiremo dal vivo. L’arrangiamento valorizza l’alternarsi degli stati d’animo del testo: la nostalgia delle strofe è sospesa, delicata, e si apre in un netto cambio di marcia nel ritornello. I suoni elettronici si avviluppano alla voce di Chiara che si muove sicura e ritrova freschezza, consapevole del grande strumento che possiede.
Il nuovo team che affianca Chiara è composto da Mary Cavallaro e Marco Nuzzi per il management, Baobab Music & Ethics di Massimo Levantini per il live, One Shot Agency per la comunicazione digitale. Il brano è distribuito da Artist First. Il nuovo singolo è il primo brano del nuovo corso musicale dell’artista, dopo l’album Bonsai (acquistalo qui) pubblicato nel 2020 (ho raccontato gli estratti Pioggia viola, L’ultima canzone del mondo e Honolulu).
Il calendario del tour Un’estate fa – live 2022
Di seguito le prime date di Un’estate fa – live 2022, prodotto e organizzato da Baobab Music & Ethics (il calendario è in costante aggiornamento). Biglietti disponibili qui (in aggiornamento).
- 21 Giugno Los Angeles, Istituto Italiano di Cultura
- 26 Giugno Lagorai (TN), Lagorai D’incanto
- 02 Luglio Mansue’ (TV), Piazza F. Dall’Ongaro
- 17 Luglio Marano Machesano (CS), Piazza Del Carmine
- 23 Luglio Monte Avena (BL), Dolomiti Arena
Il significato di Un’estate fa
Un brano evocativo e ricco di immagini e nostalgia, che riporta subito alla mente i ricordi degli amori estivi, così romantici nel loro essere effimeri… passione che si consuma in poche settimane. Un grande classico del repertorio italiano e internazionale che ben si presta a riletture, come si è visto con l’elettronica (raffinata) dei Delta V, su cui la voce limpida e cristallina della Galiazzo saprà muoversi agilmente.
Il testo di Un’estate fa
Un’estate fa
la storia di noi due
era un po’ come una favola.
Ma l’estate va
e porta via con sé
anche il meglio delle favole.
L’autostrada è la, ma ci dividerà.
La mia strada della vacanza,
segnerà la tua lontananza.
Un’estate fa, non c’eri che tu…
Ma l’estate somiglia a un gioco,
è stupenda ma dura poco…
poco… poco… poco…
Torno a casa mia
e torni pure tu
sono cose che succedono.
Un’estate fa
che mi regalerà
un autunno malinconico, senza te.
L’autostrada è la, ma ci dividerà.
La mia strada della vacanza,
segnerà la tua lontananza.
Un’estate fa, non c’eri che tu…
Ma l’estate somiglia a un gioco,
è stupenda ma dura poco…
poco… poco… poco…
E finisce qui la storia di noi due:
due ragazzi che perdono…
Un’estate fa
la storia di noi due
era un po’ come una favola.
Iscriviti alla newsletter

One thought