Sangiovanni è stato il primo headliner della tappa di Termoli dell’RDS Summer Festival il 22 luglio. Ha elettrizzato la platea di giovanissimi del Parco Comunale con i suoi grandi successi.

Sangiovanni si è esibito il 22 luglio come primo headliner della tappa a Termoli dell’RDS Summer Festival (qui i biglietti delle prossime tappe del festival). La cornice del Parco Comunale della città ha accolto famiglie, giovani e giovanissimi tra stand, street food e attività, in tantissimi lì per assistere al live dell’artista reduce da Sanremo 2022. Un successo di pubblico confermato anche dal grande apprezzamento sui social e una bella occasione per dare lustro ad aree meno centrali del borgo termolese. Una carriera iniziata appena un anno fa, lanciata dall’edizione di Amici numero 20, eppure diventata già una delle realtà più forti del panorama musicale italiano. Il suo ultimo album Cadere Volare, pubblicato ad aprile, è già disco d’oro (acquistalo qui in versione autografata). Il cantautore è in tour quest’estate, qui date e biglietti.
Sangiovanni è ben più di un bel viso, è oltre lo stereotipo dell’idolo delle ragazzine (che pure hanno riempito la platea sotto il palco): lo testimonia, soprattutto in questa occasione, la sua tenacia nell’aprire le danze con Che gente siamo, un brano che denuncia l’ipocrisia di una cittadinanza che ha ancora tanta strada da fare in tema di diritti, tutele e libertà. Sangiovanni è un cantautore 2.0, con la sua scrittura si dimostra specchio delle nuove generazioni che vogliono diventare motore per il cambiamento. È attento a molti temi di interesse attuale, primo tra tutti quello della salute mentale specialmente dopo questi anni di emergenza: Perso nel buio e Farfalle raccontano proprio il senso di spaesamento in cui si è ritrovato dopo il successo e il suo tentativo di recuperare il suo baricentro.
Nonostante alcuni cali di voce, il live ha dimostrato la sua crescita sul palco nel condividere parti importanti della sua vita con il pubblico. Interazioni e contatto hanno stretto il legame con una platea “elettrizzata” non solo dalla hit Scossa e dalle precedenti Hype, Guccy bag e Raggi gamma, che raccontano l’amore giovane con immagini fresche e giocose. Sangiovanni ha conquistato l’ovazione generale con il suo brano più emozionante, Cielo dammi la luna, un’invocazione per trovare un senso allo stare al mondo oggi in una dimensione di condivisione e unità “se non vivo per il prossimo, per chi lo faccio”. A chiudere il set Malibù, il suo maggiore successo e singolo più venduto del 2021.
Le foto dal concerto di Marta Rosati



La foto in evidenza nell’articolo è scattata da Nicola Cappella per Primonumero.
La scaletta del live di Sangiovanni
Segui la scaletta del concerto su Spotify 👇🏻
- Che gente siamo
- Perderci (forti)
- Scossa
- Due di notte
- Lady
- Tutta la notte
- Raggi gamma
- Hype
- Cadere volare
- Perso nel buio
- Guccy bag
- Cielo dammi la luna
- Farfalle
- Malibù