Elisa ‘Seta’: corrente elettrica da club londinese

Elisa torna con il nuovo singolo Seta a due anni dal successo di Diari Aperti (Segreti Svelati). Un brano istintivo per raccontare un legame elettrico, nuovo, scritto insieme a Davide Petrella e Dardust.

Elisa Seta

Elisa ha pubblicato il nuovo singolo Seta (disponibile qui), in radio dal 26 novembre, prima anticipazione dal progetto discografico in uscita nel 2022 Ritorno al futuro / Back to the future (acquistalo qui), un lavoro imponente che racchiude le sue diverse anime; un doppio album di canzoni inedite, uno in italiano ed uno in inglese (di questa parte, Elisa si è occupata anche dell’intera produzione). A due anni dall’ultimo live (il racconto qui) e dalla riedizione del fortunatissimo Diari Aperti, la cantautrice friulana torna con un brano che fa ballare, scritto insieme a Davide Petrella e Dardust, che veste anche i panni di produttore con lo pseudonimo DRD dopo una sessione di scrittura per un’altra artista (probabilmente Elodie, il cui genere si rintraccia in Seta). Nasce dall’istintività pura, dall’esigenza di catturare una scintilla di emozione.

Elisa rielabora la metafora del filo di seta (… negli abissi, 2013) come simbolo dell’unione tra due persone e ne descrive la nascita in questa storia d’amore: un legame elettrico come un filo di rame che, trasmettendo energia, diventa seta, muta in qualcosa di prezioso di cui prendersi cura (“anche l’argento si ossida come perla in un’ostrica). Un legame nuovo e libero, da vivere e lasciarsi andare a mente aperta e occhi chiusi in un’atmosfera da club londinese. La sperimentazione porta l’artista camaleontica ad abbracciare nuovamente l’elettronica, qui con venature anni ’90 e tinte orientaleggianti, dopo gli episodi di On (2016) e Will we be strangers (2018, singolo che non è entrato ancora a far parte di un album).

In concomitanza con l’uscita del singolo, Elisa ha pubblicato anche il video scritto da lei stessa e di cui è regista insieme ad Attilio Cusani. Un messaggio forte, importante, una storia di forza e coraggio femminile a poche ore dalla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’annuncio sui suoi canali social.

Il testo di Seta

Dove andiamo questa sera?
Non l’hai letto il fondo del caffè?
Dentro il buio c’è la seta
E nei sogni quello che non c’è
Ho lo stesso profumo che ho messo quella volta
Quando ancora la notte era lunga, era più lenta
Quanti giri facciamo prima di una carezza
Io sospeso, più in bilico, ho il cuore di chi aspetta

Quando entro nel tuo mondo crolla il pavimento
Vedo frantumarsi ogni momento
Non ti so spiegare quello che sento, quello che sento

Quante parole mastico
Alza la radio al massimo
Scalzi, ballare è un classico
E cantare male
Anche l’argento si ossida
Comе perla in un’ostrica
Ma un bacio è corrente еlettrica
È un filo di rame che diventa seta, seta
È un filo di rame che diventa seta

Dove andiamo questa sera?
Ti ho cercato ma non so perché
Forse è vero, faccio confusione e non hai colpe
Ogni piccola mia insicurezza si fa grande
Le parole d’amore leggere come bolle
Intrecciarsi le mani per dirsele più forte, più forte

Quando entro nel tuo mondo crolla il pavimento
Vedo frantumarsi ogni momento
Non ti so spiegare quello che sento, quello che sento

Quante parole mastico
Alza la radio al massimo
Scalzi, ballare è un classico
E cantare male
Anche l’argento si ossida
Come perla in un’ostrica
Ma un bacio è corrente elettrica
È un filo di rame che diventa seta, seta
È un filo di rame che diventa seta, seta
È un filo di rame che diventa seta (Seta)

Quante parole mastico
Alza la radio al massimo
Scalzi, ballare è un classico
E cantare male
Anche l’argento si ossida
Come perla in un’ostrica
Ma un bacio è corrente elettrica
È un filo di rame che diventa seta, seta
È un filo di rame che diventa seta, seta
È un filo di rame che diventa seta

Seta
È un filo di rame che diventa seta

Elisa Seta cover
La cover di ‘Seta’ – Elisa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...