Elisa: An intimate night con Dardust a Bologna – report

Elisa ha portato An Intimate Night con Dardust in scena al Teatro EuropAuditorium di Bologna il 5 e 6 dicembre. Un live che attraversa il suo poliedrico repertorio nelle nuove versioni create dal produttore. Il racconto del concerto.

Elisa An intimate night 2022

Elisa ha portato il suo show An Intimate Night con Dardust al Teatro EuropAuditorium di Bologna, registrando il tutto esaurito per entrambe le serate del 5 e 6 dicembre. Lo spettacolo, oltre ad essere da supporto all’ultimo album della cantautrice Ritorno al futuro / Back to the future (acquistalo qui), è un viaggio nel suo repertorio riletto dal punto di vista degli arrangiamenti del produttore e musicista Dardust, anche al pianoforte, insieme ad Andrea Rigonat alle chitarre e Caterina Coco (primo violino), Alessio Cavalazzi (violino), Matteo Lipari (viola), Valentina Sgarbossa (violoncello), Lucio Enrico Fasino (contrabbasso) agli archi.

La tournée è anche l’occasione per augurare buon Natale e buone feste a tutto il pubblico, non manca in scaletta infatti A modo tuo e fa capolino Silent Night.

LEGGI IL REPORT DEL BACK TO THE FUTURE LIVE ALL’ARENA DI VERONA
GUARDA LA PHOTOGALLERY DEL BACK TO THE FUTURE LIVE TOUR

La videogallery del concerto

I concerti in teatro sono sempre magici, è palpabile l’elettricità dell’emozione che riempie la platea l’istante prima dell’inizio, quando le luci si spengono e partono le prime note del viaggio. Elisa entra in scena e si siede su uno sgabello, che sarà con lei per la prima parte del live, quella che lascia emergere l’intimità attraverso i brani più personali della cantautrice. Si lascia avvolgere e travolgere dagli strumenti, che la circondano in semicerchio, in un ensemble che attraverso gli arrangiamenti acustici punta ad andare dritto al centro dei sentimenti: Dardust e Rigonat guidano la ritmica della serata, i violini si intrecciano a Elisa toccando le corde più fragili ed emotive dell’animo. L’artista si racconta nell’amore per la sua famiglia nella minesca Come te nessuno mai e nella dolce Promettimi, nella fragilità dei rapporti di Un filo di seta negli abissi (uno dei picchi della serata), nell’onestà viscerale e disarmante di Anche fragile e della ritrovata Qualcosa che non c’è, vetta più alta del suo lirismo e ponte con la seconda parte, il filo di rame veicolo dell’ispirazione che diventa Seta. Stupisce e sorprende la sua vocalità, che sa essere delicata ed esplosiva insieme come su Palla al centro, portentosa.

La scelta della location dei teatri mostra la sua poliedricità, la sua creatività (anche al flauto sul finale di concerto), la ricchezza di colori che riesce ad esprimere attraverso la sua voce, davvero in stato di grazia: resto sempre affascinato dalla sua capacità di passare con grande controllo dalla voce di testa al falsetto, fino a quei sospiri che ti catturano lasciandoti sospeso e coinvolto. Non è solo tecnica, sa unire la passione e lo studio alla capacità innata di pesare le parole e raccontarne tutte le sfumature. Dardust riesce a dare un nuovo abito a grandi classici come Labyrinth e Stay, che diventa un uptempo a metà tra soul e r’n’b, ma anche Gli ostacoli del cuore, vera sorpresa del concerto in una versione di vivaldesca memoria. Gli archi sono il valore aggiunto dello spettacolo, rappresentazione sonora del saliscendi dell’emotività, dove il contrabbaso amplifica la profondità delle emozioni. Un live che, ancora una volta, fa capire che Elisa non ha nulla da invidiare alle grandi della musica internazionale, né per voce né per repertorio in cui le sanremesi Luce e O forse sei tu costituiscono solo le punte più note.

Elisa Ritorno al futuro Back to the future cover
Acquista ‘Ritorno al futuro / Back to the future’ – Elisa

Iscriviti alla newsletter

La scaletta di An intimate night a Bologna

  1. Come te nessuno mai
  2. Promettimi
  3. Anche fragile
  4. Labyrinth
  5. Un filo di seta negli abissi
  6. No Hero
  7. L’anima vola
  8. Qualcosa che non c’è
  9. Seta
  10. Palla al centro
  11. Eppure sentire (un senso di te)
  12. O forse sei tu
  13. Se piovesse il tuo nome
  14. Luce (tramonti a nord est)
  15. Gli ostacoli del cuore
  16. Stay
  17. Together
  18. Silent Night
  19. A modo tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...