Ermal Meta ha portato il suo Tour Estivo 2022 sul palco di Villa Ada a Roma l’8 luglio. Finalmente il suo fanclub dei Lupi ha potuto sentire dal vivo i brani dal suo ultimo lavoro Tribù Urbana. Ad aprire il live Alex, protagonista dell’ultima edizione di Amici. Le foto della serata di Michela Amati.

Ermal Meta si è esibito l’8 luglio a Roma a Villa Ada per una nuova tappa del suo Tour Estivo 2022 (qui i biglietti). La serie di concerti lo sta portando in giro per l’Italia tutta l’estate, in attesa del tour nei teatri previsto il prossimo anno. Finalmente i fan possono godere della sua voce dal vivo dopo i rinvii dovuti all’emergenza sanitaria, la lunga attesa è ripagata dalla sua grande energia e dai nuovi arrangiamenti dei brani, più elettronici e vicini all’atmosfera estiva. In apertura del suo live Alex, fresco protagonista dell’ultima edizione di Amici (qui il report del set di Alex).
Il tour di Ermal Meta è l’occasione per ascoltare live i brani del suo ultimo album Tribù Urbana (acquistalo qui), pubblicato lo scorso anno dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2021 chiusa con l’ottimo terzo posto di Un milione di cose da dirti (qui la recensione del disco). Un progetto nato dal pubblico e per il pubblico, pensato per essere suonato dal vivo (come lo stesso cantautore ha confessato nel corso della conferenza stampa di presentazione), corale: invita a vestire i panni dei suoi personaggi in un gioco tra reale e finzione, fotografie del “movimento dell’umanità” che non deve lasciare indietro nessuno. Voce cristallina e penna riconoscibile, la sua cifra è tutta nel tradurre in semplicità messaggi profondi. Nell’ultimo anno ha tenuto alta l’attenzione con i singoli Milano non esiste, l’emozionante Una cosa più grande (con Giuliano Sangiorgi) e il suo debutto in libreria Domani e per sempre (acquistalo qui).
Il report fotografico di Ermal Meta a Roma
Il racconto del concerto dell’8 luglio a Roma a Villa Ada attraverso le foto della fotografa Michela Amati. Riproduzione riservata.
Ad accompagnare Ermal Meta sul palco Roberto Pace, Emiliano Bassi e Stefano Milella.










































One thought